PROGETTAZIONE
Voler realizzare un ascensore in ambiti complessi, privi di spazio, quali ad esempio edifici posti in centri storici, su declivi collinari o in presenza di canali sotterranei, comporta un approccio pragmatico conscio degli ostacoli da affrontare.
Per ovviare a tali problematiche è necessaria l’esperienza oltre al saper coinvolgere le giuste figure in tutti i passaggi richiesti al raggiungimento dello scopo.
Questi sono i valori aggiunti che mettiamo nell’affrontare ogni nuovo lavoro, lavoro che dal lato operativo comporta quanto di seguito elencato
La realizzazione di un ascensore su misura implica tre tipi di progettazione e relative figure tecniche:
- Progettazione edilizia dello stato dei luoghi (geometra/architetto/ingegnere)
- Progettazione strutturale dello stato dei luoghi (ingegnere)
- Progettazione dell’impianto ascensore ( aziende produttrici )
e tre tipi di passaggi che ne influenzano i tempi di realizzazione:
- Iter autorizzativo presso il comune.
- Direzione lavori Parti edili
- Direzione lavori Montaggio Impianto
Tutti i passaggi elencati vengono interamente eseguiti all’interno della struttura di Ascensore Facile, al fine di sollevare il privato o l’amministratore di Condominio da ogni onere.
Ciò non toglie che nel caso il committente abbia un proprio tecnico di riferimento , l’iter autorizzativo presso il comune di pertinenza e la Direzione Lavori possano essere eseguite dal professionista di fiducia.